Martina Beggiato – Considerazioni intorno al tempus conceptionis e alla nuova vita: fra parto maturo, precoce e serotino
Considerations Around Tempus Conceptionis and New Life: Between Mature, Premature and Late Birth
Martina Beggiato – Dottoressa di ricerca in Diritto romano e diritti dell’antichità, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, già assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova SOMMARIO 1. Notazioni introduttive. 2. Parto tempestivo. 3. Parto prematuro. 4. Parto serotino. 5. Nato deforme. 6. Riflessioni di sintesi. Nell’esperienza giuridica romana molteplici erano i problemi giuridici, filosofici e biologici connessi alla nascita e alla maturità gestazionale. Partendo dai concetti-chiave di ‘vita’ e ‘vitalità’, il saggio si prefigge di individuare il momento a partire dal quale la nascita poteva considerarsi perfezionata, soffermandosi sulle conseguenze che sarebbero discese da parti precoci o serotini. Particolare attenzione vieneRead More →