Vincenzo Vietri – Assegnista di ricerca in Diritto Privato e Docente a contratto di Business Law, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” SOMMARIO 1. Introduzione. La natura giuridica delle criptovalute. 2. La posizione della SEC: le criptovalute come securities. Il test di Howey. 3. (segue): Le azioni intraprese dalla SEC. Un caso di regulation by enforcement. 4. L’orientamento della CFTC: le criptovalute come commodities. 5. Recenti novità: un primo passo verso una regolamentazione federale? 6. Conclusioni e prospettive future. Il mercato globale delle criptovalute è cresciuto rapidamente negli ultimi anni. Negli Stati Uniti, le criptovalute operano al di fuori di un quadro normativo eRead More →

Laura Maria Franciosi – Ricercatrice confermata di Diritto privato comparato, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna SOMMARIO 1. Introduzione.2. La diffusione della FinTech e le iniziative dell’Unione Europea.3. Le alterne vicende delle criptovalute.4. I tratti costitutivi del contratto di compravendita secondo la CISG.5. Segue: criptovalute e compravendita internazionale.6. La disciplina delle criptovalute nei sistemi di common law: uno scenario in evoluzione. Negli ultimi anni si è assistito a un notevole sviluppo tecnologico, caratterizzato dall’ampio ricorso all’intelligenza artificiale e a molteplici strumenti innovativi, che si sono diffusi anche nel campo delle attività finanziarie. Un settore particolarmente in crescita è quello della FinTech (tecno-finanza), nell’ambito delRead More →