Anna Gianfreda – Patrimonio culturale di interesse religioso, turismo religioso e cammini della fede:
fonti, esperienze e prospettive civili ed ecclesiali per lo sviluppo degli ecosistemi turistici dei territori e delle comunità
Religious Cultural Heritage, Religious Tourism and Itineraries:
Legal Frameworks, Case Studies and Civil and Ecclesiastical Perspectives for the Development of Territorial Tourism Ecosystems
Anna Gianfreda – Professoressa associata di Diritto e religione, Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza) SOMMARIO 1. La tutela giuridica del patrimonio culturale di interesse religioso a livello globale: materialità vs. immaterialità e aspetti fenomenologici. 2. I cammini culturali-religiosi: fenomenologia… 2.1. …e quadro giuridico internazionale e nazionale. 3. Le azioni della Chiesa cattolica: l’esperienza dei cammini e dei Parchi Culturali Ecclesiali ‘nel tempo’ del Giubileo della speranza. 4. ‘Dormire in cammino’: l’ospitalità religiosa tra regolamentazione civile e buone prassi ecclesiali. 5. L’approccio ‘eco-sistemico’ nelle esperienze dei cammini religiosi. I progetti di ricerca in corso. 5.1. Sintetiche premesse concettuali: economia, ecologia e comunità nell’ecosistemaRead More →