Giancarlo Caporali – Quale democrazia? Scioglimento delle Camere, Presidente della Repubblica e sovranità popolare
Maurilio Felici – Appunti sul vocabolario dei giuristi romani: l’uso di salubritas tra contesti urbani e rurali
Luisa Borgia – I diritti umani oltre la malattia: i sopravvissuti al cancro e il diritto all’oblio oncologico
Luca Passarini – Il vincolo di destinazione d’uso del bene culturale a tutela di beni materiali e immateriali: nota all’Adunanza Plenaria 5/2023
Fabio Botta – Ancora in tema di causae accusationis e calumnia nel processo per quaestiones
Antonio Albanese – Nullità dell’atto e conservazione del fatto nelle successioni mortis causa e nel diritto di famiglia
Domenico Bilotti – Il diritto canonico tra ordine oggettivo e autonomia della coscienza. Riflessioni a margine di una recente lettura
Dario Sandonà – Dalla notitia de delicto all’indagine previa. Note a margine del Vademecum su alcuni punti di procedura nel trattamento dei casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici
Sergio Alessandrì – Appello e attività normativa del principe. D. 49.8.1, Macer 2 de appellationibus
Filippo Vari – A proposito della scomparsa (del progetto costituzionale di promozione) della famiglia
Giuseppina De Giudici – La legge accomodata. Il codice civile albertino e le «speciali condizioni» della Sardegna
Sara Galeotti – Perdita del carico e diritto al nolo: considerazioni in tema di ‘locatio mercium vehendarum’
2022-01-23