Viviana Sachetti – Assegnista di ricerca in Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi Roma Tre
SOMMARIO
1. Introduzione.
2. Il principio di legalità nell’ordinamento dell’Unione europea: quale definizione?
3. Il test LM nell’ambito del mandato d’arresto europeo.
4. Una proposta di rivisitazione del test LM per garantire il rispetto del principio di legalità.
4.1. Il quadro normativo sopravvenuto.
4.2. La giurisprudenza sopravvenuta della Corte di giustizia.
5. Dalla sospensione alla non applicazione generalizzata del mandato d’arresto europeo dinanzi la Corte di giustizia.
6. Considerazioni conclusive.
Il principio di legalità rappresenta un pilastro fondamentale per l’ordinamento giuridico dell’Unione europea (UE). Il presente contributo si propone di ricostruirne una definizione nel contesto specifico dell’Unione e di analizzare la sentenza LM della Corte di giustizia dell’UE, che ha fissato i criteri per sospendere lo strumento del mandato d’arresto europeo (MAE) qualora sia compromesso il principio di mutua fiducia tra gli Stati membri. L’articolo propone una revisione del c.d. ‘test LM’, alla luce del quadro normativo e giurisprudenziale sopravvenuto a tale sentenza, mirato ad ampliare le circostanze in cui la sospensione del MAE è giustificata per tutelare più adeguatamente il principio di legalità, e propone infine una riflessione sui rimedi giurisdizionali utilizzabili a tal fine.
Parole chiave: principio di legalità, mandato d’arresto europeo, mutua fiducia.
The principle of legality represents a fundamental pillar for the legal system of the European Union (EU). The present contribution aims to reconstruct its definition within the specific context of the Union and to analyse the LM judgment of the Court of Justice of the EU, which established the criteria for suspending the instrument of the European Arrest Warrant (EAW) when the principle of mutual trust between Member States is compromised. The article proposes a revision of the so-called ‘LM test’ in light of the legislative and jurisprudential framework that has emerged since that judgment, aimed at expanding the circumstances in which the suspension of the EAW is justified to more adequately protect the principle of legality. Finally, it proposes a reflection on the judicial remedies that can be used to this end.
Key words: principle of legality, European arrest warrant, mutual trust.